Risorse
 

Da ottobre a dicembre il Gruppo ha lavorato alacremente su molti fronti: dall'avvio di una ricerca sulla riflessione linguistica alla documentazione di esperienze alla formazione presso scuole e gruppi territoriali.

Un tempo in diversi Paesi europei le più remote località erano raggiunte dai 'colporteurs', venditori ambulanti che offrivano le più svariate tipologie della cosiddetta 'letteratura di colportage', libretti morali,immagini e stampe, testi di canzoni, testi religiosi, storie cavalleresche e romanzi diffusi a puntate.

Un eccellente spunto di lavoro tra fantasia, parola e invenzione a cura di Francesca Sisto (MCE Friuli) e della sua classe.

ParolePerCrescere- Blog Gruppo Nazionale LINGUA di MCE  -curatela G. Cavinato (MCE Venezia)                                                    realizzazione L. Pantaleo (MCE Firenze)
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia