Risorse
Alfabeto Lingua MCE n.4
Il numero 4 di Alfabeto Lingua.
L'errore che crea dolore
In questo video, con parole molto semplici, l'attore Silvio Orlando mette in chiaro quanto può far male gestire nel modo scorretto l'errore a scuola, anzi è proprio il caso di dire che è un errore sottolineare in modo più o meno "violento" l'errore.
Dallo scarabocchio alla scrittura
Beatrice Bramini e Lia Martini con Edizioni Conoscenza e la supervisione del prof. Giuliano Franceschini (UNIFI) ci accompagnao nel mondo della prima alfabetizzazione con una serie di podcast molto stimolanti legati all'uso del Metodo Naturale in classe all'infanzia e alla primaria.
Alfabeto Lingua MCE n.3
Finalmente è uscito il nuovo numero di Alfabeto Lingua.
Forum delle Associazioni Linguistiche
PROPOSTA SULLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
Educare alla parola
Martedì 19 marzo e martedì 26 marzo online il GT Venezia-Mestre in collaborazione con il GN Lingua MCE e Proteo Fare Sapere hanno tenuto due incontri sul tema "educare alla parola". I due appuntamenti hanno avuto due filoni di interesse la biblioteca e la comunicazione non ostile.
50+1
L'MCE e il Gruppo Nazionale LIngua hanno collaborato all'iniziativa "50 +1 Intorno alla Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari" svoltasi a Reggio Emilia con due laboratori di formazione aperti alle/gli insegnanti del territorio.
Alfabeto Lingua su Gessetti Colorati
In collaborazione con Gessetti Colorati il Gruppo ha presentato i primi 2 numeri dell'Alfabeto in diretta sul canale Youtube di Gessetti. A seguire la registrazione dell'incontro.
Imparare a leggere dai bambini
L'impadronirsi di una capacità tecnica come quella di decifrare parole potrebbe essere paragonata alla capacità di aprire una porta: che qualcuno apra effettivamente la porta dipende da quello che egli si aspetta di trovare dietro di essa. Quando una persona ha l'impressione che dietro alla porta ci sono più o meno le stesse cose sgradevoli da lei...